L'annuncio atteso di Trump sull'autismo: "È solo fumo negli occhi"

Lunedì Donald Trump parlerà dallo Studio Ovale con un annuncio "importante" sull'autismo: sembra esistere un collegamento tra il Tylenol e la carenza di vitamina B9 nelle donne in gravidanza affette da autismo. Molti ritengono che questo annuncio sarà solo "fumo negli occhi".
• Leggi anche: Il legame tra autismo e Tylenol in gravidanza: "È oltre ogni immaginazione", si lamenta uno scienziato
• Leggi anche: “Credo che abbiamo trovato una risposta all’autismo”: Donald Trump annuncerà lunedì “importanti scoperte”
È quanto sostiene il conduttore Charles Lafortune, anche lui padre di un bambino autistico.
"È ancora un po' fumo negli occhi. La cosa più triste è che dà false speranze ai genitori", ha detto in un'intervista con Benoît Dutrizac su QUB radio e TV, trasmessa in contemporanea su 99.5 FM Montreal lunedì.
Il relatore ritiene inoltre che si tratti di "soluzioni e teorie rapide" proposte.
"Sono anni e anni che si fa ricerca... e ancora non abbiamo trovato una causa specifica per l'autismo", ha sottolineato.
Nello stesso programma, Diane Francoeur, direttrice esecutiva della Società degli ostetrici e dei ginecologi del Canada, ha ribadito lo stesso concetto: l'autismo non è legato a una causa specifica.
"Si dice spesso che l'autismo sia multifattoriale", ha spiegato. "Ciò significa che può avere molte cause: cromosomi rotti, esposizione a tossine. Ci sono anche molte tossine nell'ambiente che non sempre riusciamo a identificare."
Nessun collegamento tra Tylenol e autismoSecondo la signora Francoeur, i rischi esistono sempre ed è falso credere che l'assunzione di paracetamolo (Tylenol) durante la gravidanza sia collegata all'autismo.
"Di recente abbiamo riunito i nostri esperti in tutto il Canada per esaminare tutti gli studi scientifici e verificare se fosse stato pubblicato qualcosa di nuovo, e la risposta è stata no. Il Tylenol non è attualmente pericoloso", ha affermato.
La signora Francoeur ha voluto sottolineare che non è l'assunzione di Tylenol in sé a rappresentare un pericolo, ma che qualsiasi farmaco deve essere usato con cautela durante la gravidanza.
"Prima di tutto, quando si è incinte, si assumono meno farmaci possibile, anche se non sempre se ne vedono gli effetti", ha affermato il direttore esecutivo. "A volte ci vogliono 20 anni prima di notare qualcosa. Ecco perché siamo estremamente rigorosi. Non prendiamo farmaci per niente quando si è incinte".
E non c'è nemmeno alcun collegamento con la carenza di vitamina B9.Per quanto riguarda l'acido folico, la ricercatrice sull'autismo e professoressa associata all'Università di Montreal, Valérie Courchesne, conferma che la sua assunzione è benefica per le donne incinte, ma nega qualsiasi collegamento con l'autismo.
"Si raccomanda, persino i cereali sono arricchiti con acido folico, proprio per prevenire molti difetti del tubo neurale, che si verificano in una fase molto precoce dello sviluppo fetale. [...] Ma non necessariamente per prevenire l'autismo. Fa bene allo sviluppo fetale, ma non ci sono prove", ha spiegato in un'intervista al programma di Mario Dumont di lunedì.
Pericoli di tali annunciPertanto, rimane scettica riguardo all'annuncio "importante" di Trump sull'autismo, che dovrebbe fare alla presenza di Robert F. Kennedy Jr., il controverso ministro della Salute noto per la sua posizione anti-vaccini.
La signora Courchesne mette in guardia, in particolare, da questo tipo di discorso da parte di politici che affermano cose senza avere fonti o dati credibili a supporto.
"Questo tipo di discorso è estremamente pericoloso per la salute pubblica [...] porta ad abusi significativi e poi ha ripercussioni sulla salute pubblica che saranno gravi quando le persone inizieranno ad ascoltarlo, perché c'è una certa autorità, perché crederanno a ciò che dicono", ha aggiunto.
Guarda le interviste complete con il conduttore Charles Lafortune, Diane Francoeur, Direttore esecutivo della Society of Obstetricians and Gynaecologists of Canada, e la ricercatrice sull'autismo Valérie Courchesne nei video e nelle clip audio qui sopra.
LE Journal de Montreal